L'atto delegato adottato dalla Commissione europea, contenente la prima serie di standard per il reporting di sostenibilità (European Sustainability Reporting Standards, ESRS) ai fini della Direttiva (UE) 2022/2464, arriva dopo la chiusura della consultazione pubblica che è durata fino ai primi del mese.
Gli ESRS sono stati elaborati dall'organismo tecnico denominato European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) e sono costituiti da 12 linee guida non settoriali, che si applicheranno quindi a tutte le imprese che ricadono nel campo di applicazione della Direttiva sulla rendicontazione di sostenibilità a partire dal 1° gennaio 2024. Come riportato nel seguito, 2 degli ESRS proposti hanno carattere trasversale, 5 riguardano nello specifico le questioni ambientali (Environment, E), 4 quelle sociali (Social, S) e 1 la governance (G):