Home > PERCORSI FORMATIVI E INFORMATIVI IN MATERIA AMBIENTALE PER ENTI, PROFESSIONISTI ED IMPRESE > Eventi > La Commissione europea adotta i primi standard per il reporting di sostenibilità

La Commissione europea adotta i primi standard per il reporting di sostenibilità

L'atto delegato adottato dalla Commissione europea, contenente la prima serie di standard per il reporting di sostenibilità (European Sustainability Reporting Standards, ESRS) ai fini della Direttiva (UE) 2022/2464, arriva dopo la chiusura della consultazione pubblica che è durata fino ai primi del mese.

Gli ESRS sono stati elaborati dall'organismo tecnico denominato European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) e sono costituiti da 12 linee guida non settoriali, che si applicheranno quindi a tutte le imprese che ricadono nel campo di applicazione della Direttiva sulla rendicontazione di sostenibilità a partire dal 1° gennaio 2024. Come riportato nel seguito, 2 degli ESRS proposti hanno carattere trasversale, 5 riguardano nello specifico le questioni ambientali (Environment, E), 4 quelle sociali (Social, S) e 1 la governance (G):

  • ESRS 1 Requisiti generali
  • ESRS 2 Informazioni generali
     
  • ESRS E1 Cambiamento climatico
  • ESRS E2 Inquinamento
  • ESRS E3 Acqua e risorse marine
  • ESRS E4 Biodiversità ed ecosistemi
  • ESRS E5 Uso delle risorse ed economia circolare
     
  • ESRS S1 Forza lavoro propria
  • ESRS S2 Lavoratori nella catena del valore
  • ESRS S3 Comunità interessate
  • ESRS S4 Consumatori e utilizzatori finali
     
  • ESRS G1 Condotta aziendale
Questa proposta dovrà ora essere esaminata da Parlamento e Consiglio europeo per l'approvazione definitiva, a seguito della quale si procederà con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea che ne sancirà l'immediata applicazione in tutti i Paesi membri, senza alcuna necessità di recepimento, trattandosi di un regolamento.
 
Per accedere alla documentazione completa e per ulteriori aggiornamenti sull'iter di approvazione, cliccare qui.

 

Data di pubblicazione: 31/07/2023 15:25
Data di aggiornamento: 19/04/2024 15:27